Exciting news for prospective students! Starting from the academic year 2025-2026, the Master of Science (M.Sc.) program in Environmental and Territorial Engineering will offer the curriculum in Environmental Sustainability entirely in English. This international curriculum is designed to equip students …
Si rende noto agli allievi dei CdS di I e II livello che è possibile consultare i calendari degli esami, relativi al periodo aprile-ottobre 2025, cliccando sui link di seguito: I livello (triennale) II livello (magistrale)
Il 3 aprile p.v. si terrà presso la sede di Monte Sant'Angelo il Career Day della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base. Al fine di favorire la partecipazione all'iniziativa, sarà sospesa la didattica dell'ultimo anno del Corso di Laurea …
Essendo previsto uno sciopero nazionale del settore ferroviario, in linea con quanto già in passato deliberato dal Consiglio della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, la didattica verrà erogata in modalità blended nella giornata di mercoledì 19 marzo 2025. …
FEEM Servizi srl, società che svolge attività funzionali al raggiungimento degli scopi statutari della Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM), ha lanciato per l'edizione 2025 il presente bando con l'obiettivo di sostenere e arricchire il dibattito pubblico, in ambito scientifico epidemiologico, …
Ramagna Acque e l'Associazione Idrotecnica Italiana bandiscono la IV edizione del premio nazionale di laurea "Andrea Gambi". Gli interessati possono consultare la locandina disponibile qui.
Sono aperte da oggi le candidature per partecipare alla Academy del Festival Città Impresa, aperta a studenti dei corsi di laurea triennale, magistrale, master e dottorato di tutte le università o ITS italiani, in programma a Treviso dal 14 al …
Agli studenti del CdS magistrale si segnala l'interessante seminario su "Simulation and analysis of energy systems" che si terrà presso la Biblioteca storica (II piano, edificio di P.le Tecchio) a partire dalle ore 10.00 di martedì 10 dicembre p.v. Per …
Ingeco Srl, specializzata nel campo delle consulenze e nei servizi ambientali, è alla ricerca di una ulteriore risorsa da inserire all'interno dell'area autorizzazione e certificazioni ambientali. Per ulteriori info, clicca qui.
Si segnala questo interessante seminario su "Lo sviluppo di progetti per la costruzione di grandi impianti eolici e fotovoltaici" che si terrà mercoledì 27 novembre p.v. in Aula Massimilla dalle 14.30 alle 18.30. Per l'iscrizione al seminario, contattare il prof. …